Termini e Condizioni (noti anche come Termini di Servizio o Condizioni Generali) vengono definiti da iubenda come il contratto che regola il rapporto tra il titolare del sito/app e l’utente. Questo documento stabilisce le condizioni d’uso, incluse le regole per l’interazione tra utenti, l’uso dei contenuti (copyright) e la gestione degli account.
Particolare importanza hanno le clausole sulla limitazione di responsabilità, ad esempio in caso di malfunzionamenti. I Termini e Condizioni aiutano a prevenire problemi e a tutelare il titolare in caso di abusi.
Termini e condizioni nel caso di un e-commerce
Se gestisci un e-commerce, è spesso necessario predisporre Termini e Condizioni di vendita.
Iubenda consiglia di includere i Termini di Servizio quando la complessità della piattaforma lo richiede, ad esempio negli e-commerce, dove si processano transazioni di denaro. Questo documento deve specificare le condizioni di vendita, coprendo metodi di pagamento, spedizione, rimborsi e altri aspetti previsti dalla normativa sulla tutela del consumatore.
Inoltre, i fornitori europei di servizi B2C devono informare gli utenti sulla possibilità di utilizzare l’ODR, il sistema online della Commissione Europea per la risoluzione delle controversie.
Si può usare un modello di Termini e Condizioni?
Iubenda sconsiglia l’uso di modelli, poiché i Termini di Servizio devono adattarsi perfettamente al business e alle normative vigenti. Essendo un accordo vincolante che tutela l’azienda, è essenziale che sia personalizzato e sempre aggiornato. Maggiori dettagli qui.
Differenza tra Termini e Condizioni, Termini di Servizio e Termini d’Uso
Dal punto di vista legale, i tre termini indicano lo stesso documento. Tuttavia:
- Termini e Condizioni: accordo legale tra azienda e utente, che regola diritti, obblighi e responsabilità.
- Termini di Servizio: usato per servizi online, specifica regole d’uso, accesso, pagamenti e cancellazioni.
- Termini d’Uso: simile ai Termini di Servizio, stabilisce condizioni e restrizioni per l’utilizzo di un prodotto o servizio.
Differenza tra privacy policy e Termini e Condizioni
- Privacy policy: obbligatoria per legge, informa gli utenti sull’uso dei loro dati personali.
- Termini e Condizioni: tutela l’azienda, stabilendo regole d’uso, copyright, limiti di età e giurisdizione del contratto.
Anche se non sempre obbligatori, i Termini e Condizioni sono fondamentali per proteggere il business.
Come iubenda supporta la creazione e gestione dei Termini e Condizioni
Iubenda offre un Generatore di Termini e Condizioni personalizzabile con oltre 100 clausole pre-configurate, disponibile in 14 lingue e redatto da un team legale internazionale. Sempre aggiornato alle normative, si adatta a qualsiasi realtà, dai blogger alle grandi aziende, ed è ottimizzato per e-commerce, marketplace, SaaS, app e blog.
Il processo è semplice:
- Avvia la generazione.
- Seleziona le clausole necessarie.
- Inserisci i dati del proprietario e di contatto.
- Integra il documento nel sito/app (preferibilmente con un link a piè di pagina).